Categorie prodotto
- ALIMENTI (5)
- IGIENE E COSMESI (3)
Decongestionanti Nasali
In questo reparto di FarmaInternazionale dedicato alla cura della congestione nasale troverete una vasta scelta di prodotti delle migliori marche. Quando si parla di farmaci decongestionanti, generalmente, ci si riferisce a tutti quei principi attivi impiegati in medicina per contrastare la congestione nasale. La congestione nasale (comunemente definita “naso chiuso“) costituisce il sintomo di numerose affezioni dell’apparato respiratorio ed è caratterizzata da un’infiammazione della mucosa nasale accompagnata da vasodilatazione, gonfiore e accumulo di muco. Le cause principali del naso chiuso possono risiedere in condizioni patologiche, quali malattie da raffreddamento, allergie, polipi nasali, sinusiti, ecc. La congestione nasale può creare situazioni di disagio più o meno marcate, per questo motivo – oltre al trattamento della causa primaria che ha provocato il sintomo – può essere utile ricorrere all’uso di farmaci decongestionanti che possono dare sollievo al paziente. Alcuni farmaci decongestionanti, in realtà, nell’opportuna forma farmaceutica, trovano impiego anche nel trattamento della congestione della mucosa oculare che tipicamente si verifica in presenza di allergie. In questo articolo, tuttavia, ci si concentrerà prevalentemente sugli aspetti e le caratteristiche principali dei decongestionanti nasali. La maggior parte dei farmaci decongestionanti che vengono impiegati per contrastare il fastidioso sintomo del naso chiuso è disponibile sotto forma di preparazioni farmaceutiche per uso topico (spray nasali), benché alcuni di essi siano reperibili anche in formulazioni per uso orale.
I farmaci decongestionanti comunemente utilizzati sono principi attivi dotati di attività simpaticomimetica diretta. Più precisamente, tali molecole esercitano un’azione agonista nei confronti dei recettori adrenergici di tipo alfa-1.
Fra questi farmaci decongestionanti, i più utilizzati sono:
- Efedrina (Argotone®).
- Pseudoefedrina (Actifed compresse®, Actifed sciroppo®, Actigrip®).
- Fenilefrina (Tachifludec®), questo principio attivo è disponibile in formulazioni farmaceutiche sia per uso topico che per uso orale. Inoltre, la fenilefrina trova impieghi anche in ambito oculistico, dove viene utilizzata come agente midriatico.
- Nafazolina (Rinazina®, Imidazyl Antistaminico®, Collirio Alfa®, Indaco®); la nafazolina trova impiego come decongestionante sia della mucosa nasale che della mucosa oculare, per tale ragione, è disponibile in formulazioni farmaceutiche quali spray nasali e colliri.
- Xilometazolina (Actigrip nasale ®, Otrivin®, Argotone decongestionante nasale®), anche in questo caso, la xilometazolina è un principio attivo impiegato come decongestionante sia nasale, sia oculare.
- Ossimetazolina (Actifed nasale®, Vicks Sinex®), principio attivo impiegato solamente come decongestionante nasale per via topica locale.
La maggior parte di questi farmaci decongestionanti , presenti sul sito FarmaInternazionale.com, sono reperibili all’interno di preparazioni farmaceutiche sia da soli, sia in associazione ad altri principi attivi con proprietà analoghe alle loro, oppure in associazione a farmaci antistaminici, antibatterici o antipiretici (come, ad esempio, il paracetamolo).