Categorie prodotto
- ALIMENTI (5)
- IGIENE E COSMESI (3)
Dolori Muscolari e Articolari
Nella sezione qui presente di FarmaInternazionale.com abbiamo scelto per voi farmaci da banco specifici per contrastare i dolori di muscoli e delle articolazioni. Esistono diverse tipologie di lesione dei muscoli:
• il crampo, definito clinicamente come uno spasmo, una contrazione involontaria, violenta ed improvvisa della muscolatura striata. Si può considerare il crampo come una contrazione involontaria della muscolatura volontaria.
• Lo strappo muscolare, un trauma della struttura muscolare, che provoca una rottura delle fibre muscolari, molto dolorosa e può essere più o meno seria a seconda di quante fibre vengono coinvolte. Lo strappo definito anche distrazione muscolare può riguardare qualsiasi muscolo del corpo, anche se generalmente sono più soggetti a strappo i muscoli di gambe e braccia. Più raramente si ‘strappano’ i muscoli di addome e schiena. Questo trauma è causato da un’eccessiva sollecitazione (brusche contrazioni o scatti improvvisi) ed è piuttosto frequente in ambito sportivo. In numerosi casi, gli strappi muscolari avvengono in condizioni di scarso allenamento o quando il muscolo è particolarmente stanco o impreparato a sostenere lo sforzo come nel caso in cui non si è eseguito alcun riscaldamento.
• la contrattura è una lesione muscolare provocata dalla contrazione involontaria, insistente, dolorosa e improvvisa di uno o più muscoli ed è la meno grave tra le lesioni muscolari acute, poiché non causa alcuna lesione anatomica alle fibre.
• La tendinite è un’infiammazione dei tendini, che sono le strutture di tessuto connettivo fibroso grazie alle quali i muscoli si collegano alle ossa (o in alcuni casi, alla pelle, avviene, per esempio, per i muscoli facciali). Teoricamente ogni tendine può esserne interessato, ma certamente colpisce più frequentemente le spalle, i gomiti, le mani, i polsi, le ginocchia e le caviglie. In molti casi la tendinite si sviluppa in seguito a sollecitazioni ripetute ed alterazioni di carattere degenerativo che, nel corso degli anni, danneggiano le fibre che compongono il tendine, ma, possono contribuire anche i traumatismi importanti, i vizi posturali, il sovrappeso, le situazioni congenite (come ginocchio valgo o piede piatto) e l’esercizio fisico.
Per curare i dolori muscolari vi suggeriamo dei farmaci da banco specifici, come i farmaci antinfiammatori tra cui sono particolarmente consigliati i FANS a base del principio attivo di acido acetilsalicilico.
Questi medicinali risultano particolarmente indicati per agire sul dolore, calmarlo e fermarlo in breve tempo.
In questa sezione troverete numerose pomate e gel ideali per le distorsioni e i traumi. Quest’ultimi si applicano direttamente sulla pelle e agiscono donando una veloce sensazione di sollievo. Infatti queste pomate antinfiammatorie sono utili per agire a livello localizzato. I cerotti invece, anch’essi con un’azione antinfiammatoria e antidolorifica hanno il vantaggio di un effetto prolungato nel tempo che può durare sino dodici ore.
Per quanto riguarda i dolori articolari o più in generale i dolori reumatici ci sono differenti disturbi che interessano l’intero sistema delle articolazioni. Si tratta di un’infiammazione che colpisce gli arti e la forma più conosciuta è l’artrite. I farmaci da banco che vi proponiamo per i dolori alle articolazioni sono gli antinfiammatori e i farmaci antireumatici. Questi farmaci riescono ad agire sul dolore con un’azione calmante. Ci sono capsule, compresse e bustine che devono essere assunti con consapevolezza senza superare il dosaggio consigliato. Inoltre per avere un migliore effetto benefico ci sono numerosi integratori a base di ingredienti naturali come la glucosamina, acido ialuronico e a base di vitamine necessarie per il nostro organismo. Si consiglia di consultare il proprio medico di base o uno specialista prima di assumere questi farmaci per far si che si riesca ad agire anche sulla causa dei dolori sia muscolari che articolari.